Teatro parigino destinato a spettacoli di varietà, di music-hall,
café-chantant, operetta. Venne fondato nel 1889 da Zidler e da Joseph
Oller, sul luogo dove sorgeva in precedenza il vecchio ballo della Reine
Blanche. Il
M.R. divenne presto famoso perché frequentato da
artisti celebri, quali Max Dearly e Yvette Guilbert, molti dei quali vennero
ritratti dal pittore Henri de Toulouse-Lautrec. Nel 1903 la sala da ballo fu
sostituita da un locale di
diners-spectacles; tuttavia, il nuovo salone
fu distrutto da un incendio nel 1915. Nel 1921 il
M.R. tornò ad
essere una sala da ballo e nel 1926 venne trasformato in music-hall e consacrato
alle grandi riviste. Con i suoi spettacoli ai quali, dopo la guerra, presero
parte, fra gli altri, Jacqueline François e C. Aznavour, il
M.R.
continua a Parigi la tradizione delle grandi riviste e del
French-cancan.